Adventure Camp
Campeggio e attività outdoor per bambini/e e ragazzi/e dagli 11 ai 17 anni dal 30 Giugno al 6 Luglio
Adventure Camp: il campeggio estivo per bambini/e e ragazzi/e che vogliono vivere la natura attraverso lo sport!
Adventure Camp propone corsi e attività outdoor a contatto diretto con la natura: arrampicata sportiva, subacquea, apnea, kayak, trekking, speleologia e cicloturismo.
QUANDO?
Da Lunedì 30 Luglio ore 9.00 a Domenica 6 Luglio ore 12.00.
DOVE?
Adventure Camp è ospitato dal campeggio Oasi Park ad Otranto in via Renis 18. Immerso nelle campagne di Otranto a soli 500 metri dal centro storico e poco più dal porto, è attrezzato con bagni, docce e area ristoro.
Per dormire ogni partecipante potrà portare la propria attrezzatura, oppure noleggiarla dal campeggio Oasi Park per tutta la settimana al costo aggiuntivo di 20€ per tenda e 10€ per il materassino.
Le tende dei piccoli partecipanti saranno montate in un’area riservata e sotto il vigele occhio dei tutor assegnati anche nelle ore notturne.
COSA MANGEREMO?
Nell’area ristoro del campeggio saranno servite colazione, pranzo e cena preparati dal forno “2M” di Otranto. Per la serata di sabato 5 Luglio, invece, per la festa di chiusura è prevista una grigliata di carne e verdura, accompagnata da giochi di gruppo.
COSA FAREMO LA MATTINA?
I partecipanti potranno scegliere un corso da seguire le mattine, da Martedì 1 Luglio a Venerdì 4 Luglio, dalle 9.00 alle 12.30 tra quelli elencati di seguito:
- SUBACQUEA (max 15 partecipanti) Respons. Stefano Levanto, Scuba Diving Otranto
- APNEA (max 15 partecipanti) respons. Moreno Canoci, Apnea Accademy
- KAYAK (max 10 partecipanti) respons. Marco Cecchini, Canoe Kayak Club Salento
I corsi si svolgeranno nell’area portuale presso la sede dello Scuba Diving di Otranto. I piccoli partecipanti saranno accompagnati dai tutori, dal campeggio al porto da Vico A. Acquaviva (circa 700m).
COSA FAREMO IL POMERIGGIO?
Il corso di arrampicata si svolgerà tutti i pomeriggi dalle 16.00 alle 19.30 presso le falesie di Palascia e Torre e Sant Emiliano, a pochi minuti dal faro. Il corso sarà svolto da un team di istruttori provenienti da diverse scuole di arrampicata sportiva della regione, che divideranno i partecipanti in gruppi in base al livello di familiarità con la disciplina.
Respons. Antonio Pagliara, SudEst Climb
Il trasporto dal campeggio alle falesie avverrà tramite navetta.
ALTRE ATTIVITA’
Lunedì 30 Giugno e Sabato 5 Luglio, sono previste altre fantastiche avventure:
ESCURSIONI IN SUP Respons. Maurizio Chiesa SWS Salento WindSurf
ESCURSIONI IN MTB Respons. Marco Ferriero, Slow Active Tours
ESCURSIONI DI TREKKING Respons. Alessandro Martella, Guida AIGAE CACCIA AL TESORO nel centro storico di Otranto Respons. Eugenio Avantaggiato ARTescape
ESCURSIONE SPELEOLOGICA Respons. Marcello Lentini, Gruppo Speleologico ‘Ndronico
COSA FAREMO LA SERA?
La sera, dopo aver mangiato, i/le piccole partecipanti di Adventure Camp, nell’area ristoro del campeggio, continueranno a vivere l’avventura attraverso film, racconti, video e foto di professioniti ed esperti del mondo outdoor.
- Proiezione film di arrampicata
- Incontro con Luigi Puretti che racconterà il suo percorso verso la medaglia d’oro di apnea.
- Incontro con il CTM centro recupero tartarughe marine di Calimera
- Racconto di viaggio delle Salento in Kayak con un ospite di onore
- Proiezione del film “Dentro e fuori l’Alaska” e incontro con il protagonista Pasquale Larocca
CHI SI OCCUPA DEI PARTECIPANTI?
L’Associazione Sud-Est Climb – organizzatrice dell’evento – ha creato una squadra di giovani tutor. Ad gni gruppo di 4 bambini/e verrà assegnato un tutor fisso di riferimento, oltre agli organizzatori e la sorveglianza del campeggio. Durante le attività sportive i ragazzi saranno divisi in gruppi e seguiti da istruttori qualificati, per ogni disciplina che affronteranno, con lo stesso rapporto o di 1 a 3/4.
QUANTO SI PAGA?
Il costo di Adventure Camp è di 450€, comprensivo di:
- posto tenda per 5 notti e 6 giorni
(escluso, quindi, eventuale noleggio attrezzatura) - colazione, pranzo e cena
da Lunedì 30 Giugno, pranzo fino alla colazione del 6 Luglio - 1 corso a scelta
tra kayak, subacquea o apnea - corso di arrampicata sportiva
- attività di sup, speleologia, trekking, cicloturismo e caccia al tesoro
- partecipazione alle attività serali
- attrezzature sportive necessarie allo svolgimento dei vari corsi.
Per chi sceglie come attività/corso della mattina il corso di subacqueapagherà un supplemento di 50€
Sconti
- per le coppie di fratelli o sorelle è previsto uno sconto del 15% sul prezzo totale
- per i tesserati FASI sconto del 5%
COSA PORTARE
Di seguito elenchiamo l’ equipaggiamento di base necessario ed obbligatorio per affrontare il campeggio.
scarpe da trekking e/o da ginnastica cappellino crema solare maglietta anti-uv un K-Way e/o giacca a vento indumenti per la sera costume da bagno e ricambio | asciugamano da mare spray anti-zanzare/insetti prodotti igiene biodegradabili borraccia personale pantalone lungo zainetto calzini lunghi |
COME ISCRIVERSI:
- Contattare via e-mail o telefonicamente la Sud-Est Climb specificando il numero di partecipanti da iscrivere e la scelta tra la lista dei corsi della mattina
- Compilare il modulo indicato dalla segreteria
- Saldare la quota partecipazione tramite bonifico bancario di 450 euro o 500 euro salvo si scelga il corso di subacquea.
Di seguito i dettagli del bonifico:
– Intestato a: A.S.D Sud-Est Climb
– IBAN: IT21A0306909606100000169131
– Causale: Partecipazione Adventure Camp, Nome e Cognome PARTECIPANTE/I, Corso a scelta
CONTATTI
- Email: info@sudestclimb.it
- Telefono e Whatsapp 3505115480 (dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 19.00 alle 21.00)
NOTE
Il campeggio è riservato esclusivamente ai partecipanti. Tutti gli ospiti, inclusi i genitori, non potranno soggiornare durante le giornate di Adventure Camp.