Eventi
Evento culturale sui Parchi Naturali di Puglia e Basilicata
Continuiamo questo mese con il ciclo di eventi culturali per tutti i climber, grandi i e piccini, della SudEst.

Il prossimo incontro, è fissato per mercoledì 18 dicembre alle ore 21:00. La serata è dedicata ai Parchi Naturali di Puglia e Basilicata frequentati da arrampicatori salentini e da tutti gli amanti di attività outdoor.
Tra i relatori avremo il piacere di avere con noi Francesco Minonne del Parco Naturale Regionale Costa Otranto - S.Maria di Leuca e Bosco di Tricare, Giorgio Braschi Guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino e Emiliano Montanaro del CLG LIPU Gravina di Laterza.
Al termine degli interventi seguirà un reinfresco con pietanze della tradizione, gentilmente preparate dagli studenti dell'Istituto Alberghero di Otranto.
2 Dicembre, 2019 scritto da sudestclimbstaff Leggi tutto...
5° CenaForum: “Free Solo”
Sta per arrivare un nuovo appuntamento con il CenaForum di inverno. Durante il prossimo incontro verranno proiettati spezzoni del docufilm che racconta una delle incredibili imprese di un ragazzo introverso che fatica a socializzare; una cosa, però, la sa fare bene, anzi, come nessun altro: scalare.
(altro…)4 Novembre, 2019 scritto da sudestclimbstaff Leggi tutto...
4° Cenaforum: “Nanga Parabat”
Il film racconta della spedizione tedesca del 1970 al Nanga Parbat (8125m), durante la quale i fratelli altoatesini Reinhold e Günther Messner riuscirono a conquistare la vetta salendo per la prima volta dal versante meridionale, lungo l'inviolata parete Rupal, in stile alpino e senza l'ausilio dell'ossigeno.
Il film, abilmente diretto da Vilsmaier, inizia con un flash del 24 settembre 1970 a Monaco, mentre il dottor Karl Maria Herrligkoffer sta tenendo una conferenza sulla spedizione che ha guidato solo pochi mesi prima alla conquista della vetta del Nanga Parbat, salendo per la prima volta dall'inviolata parete Rupal, quando all'improvviso irrompe inaspettatamente in sala Reinhold Messner per confutarne le parole raccontando la propria versione di quanto accaduto.
Con Reinhold collaboratore, il film conferisce inoltre una forte carica emotiva con dei flashback e focus sull'adolescenza ribelle sull'adolescenza dei due fratelli; i conflitti tra un rigido gioco di squadra e un individualismo imprterrito tra i fratelli e il capo della spedizione; il tenero rapporto tra i Messner e i loro genitori; la rivalità, più o meno dissimulata tra i componenti della spedizione; l'agonia di Reinhold nel sottofinale.
26 Ottobre, 2019 scritto da sudestclimbstaff Leggi tutto...
Incontro con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Carissimi soci, il nostro percorso ricco di eventi riguardanti i mondo dell'arrampicata e tutto quello che ruota attorno ad essa continua.
Infatti abbiamo il piacere di informarvi che siete tutti invitati venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 20:00 presso la notra struttura di arrampicata alle manifatture Knos per una sessiona informativa con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Durante l'incontro verranno presentate le attività che il CNSAS svolge sul territorio nazionale. Avremmo inoltre modo di vedere alcuni casi oparativi, come i più recenti incidenti causati dal maltempo di maltempo e per gli interessati le modalità di ingresso nel corpo.
Come sempre, vi aspettiamo numerosi! [gallery columns="5" link="file" ids="393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410"]4 Dicembre, 2018 scritto da sudestclimbstaff Leggi tutto...
3° Cenaforum: “The Down Wall”
Anche quest'anno riprendiamo gli incontri del tanto atteso Cenaforum di arrampicata.
Durante l'incontro, fissato per lunedì 03 dicembre alle ore 21:00, verranno proiettati spezzoni del docufilm "The Down Wall" e dell'ascesa nel 2015 dei due scalatori americani Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson, sull'omonima roccia apparentemente non scalabile di 3000 piedi nello Yosemite National Park in California.
È gradita conferma sul modulo cartaceo in segreteria per l'organizzazione della cucina.
Come sempre vi aspettiamo numerosi.
Non mancate!
13 Novembre, 2018 scritto da sudestclimbstaff Leggi tutto...